La nostra Scuola dell’Infanzia è impegnata da alcuni anni in un progetto di solidarietà che consiste nell’aiutare i bambini dei paesi più poveri del nostro mondo in collaborazione col Pime.
Attraverso il progetto “adozione a distanza” si offre dunque loro la possibilità di fruire di un pasto, ricevere cure sanitarie, frequentare la scuola, cose minime ed indispensabili per crescere e sperare come i nostri bambini.
quest’anno abbiamo scelto di inserire questo progetto nel periodo di Quaresima, perché le nostre rinunce abbiano un obiettivo concreto di solidarietà.
Tutti i bambini della nostra scuola avranno occasione di conoscere i loro amici lontani tramite racconti e attività che si svolgeranno dal 14 al 18 marzo nelle diverse classi. Ci faremo aiutare dalla storia ‘DIVERSI AMICI DIVERSI’ e dalle ricette dal mondo.
Saranno lo spunto per svolgere attività e riflessioni sul tema della diversità. Ogni classe scoprirà il frutto originario del paese di appartenenza di ogni bambino adottato e tutti insieme prepareremo una macedonia con tutti i frutti conosciuti.
I nostri amici lontani sono:
FATU NA MAPTE GUINEA BISSAU (Africa) Classe AZZURRA
NACALIAN NABI SANCA GUINEA BISSAU (Africa) Classe ARANCIONE
IZABELE COSTA PEREIRA BRASILE Classe ROSSA
VINODU INDIA Classe VERDE
RHZZA ANN FILIPPINE Classe GIALLA
RAMIREZ REYNANTY FILIPPINE Classe LILLA
L’adozione a distanza di Fatuna Mapte, Nacalian, Izabele, Vinodu, Ann e Ramirez potrà avvenire solo se raggiungeremo la cifra di € 200,00 a bambino adottato per classe.
Il nostro obiettivo dunque è di raggiungere complessivamente € 1.200,00.
A partire dal 14 e fino al 18 marzo con i vostri bambini potrete contribuire a questo progetto tramite due iniziative:
– Incollando un tassello del cartellone:
i nostri bambini donando € 1,00 potranno incollare un tassello del cartellone nell’atrio del piano rialzato accanto a Capitan Buongusto
– Restituendo la busta decorata in classe con una donazione libera, lasciandola nell’apposita scatola sopra l’acquario
E’ importante far capire ai vostri bambini che, grazie ad una piccola rinuncia, possono regalare un sorriso ad un bambino meno fortunato.
Attraverso l’iniziativa proposta avranno la possibilità di aiutarli concretamente, avvicinandosi ad una realtà diversa dalla nostra riscoprendo ed apprezzando valori dimenticati: la solidarietà e la condivisione.
Doniamo ai nostri piccoli amici lontani il sorriso e la gioia.
Grazie a tutti per la vostra sicura ed attiva partecipazione che renderà possibile, anche per quest’anno, la realizzazione di questo progetto.